Non ci sono record
Arturo Bellini e Comacchio
Anecdota: quaderni della Biblioteca Ludovico Antonio Muratori, Palazzo Bellini, Comacchio, XVII, n°2
Giuseppe Colombo
Gli Estensi e il Cataio. Aspetti del collezionismo tra Sette e Ottocento
Federico Motta
Geografia elettorale del socialismo ferrarese dal 1892 al 1913
1892-1992: il movimento socialista ferrarese dalle origini alla nascita della Repubblica democratica : contributi per una storia
Centoggi
Sergio Dardi
I moti antifrancesi del 1809 attraverso la cronaca di Altieri «neofito venditore di tabacco ed altro sul Saraceno»
Ferrara. Riflessi di una rivoluzione. Itinerari nell’occasione della Mostra per il Bicentenario della Rivoluzione francese, Palazzo Paradiso 11 novembre -31 dicembre 1989, prefazione di Angelo Varni
Corbo Editore
Paola De Paoli
Giuseppe Agnelli: restauro e arti figurative a Ferrara tra Ottocento e Novecento
Liberty House
L’assistenza ospedaliera a Bondeno dall’Ottocento ad oggi: convegno di studi, Bondeno (FE) 18 giugno 1993
Supplemento al vol. 70 degli Atti dell’Accademia delle Scienze di Ferrara
I teatri di Ferrara: il Comunale, 2 voll.
Libreria musicale italiana
La biblioteca pubblica alla fine del Settecento
La casa delle scienze: Palazzo Paradiso e i luoghi del sapere nella Ferrara del Settecento. Atti del convegno tenuto a Ferrara nel 2006
Il Poligrafo
Alessandra Farinelli Toselli
Origini e storia ottocentesca del Museo di storia naturale di Ferrara
(Editografica Rastignano)
Roberta Filippini
Riflessi di Malfatti e Bonati nella produzione matematica di Francesco Santini (1758-1838)
La casa delle scienze: Palazzo Paradiso e i luoghi del sapere nella Ferrara del Settecento. Atti del convegno tenuto a Ferrara nel 2006
Il Poligrafo
Alessandra Fiocca