Non ci sono record
Modellare il corpo. Giovanni Tumiati e lo studio dell'anatomia alla fine del Settecento
La casa delle scienze: Palazzo Paradiso e i luoghi del sapere nella Ferrara del Settecento. Atti del convegno tenuto a Ferrara nel 2006
Il Poligrafo
Marco Bresadola
Garibaldi a Comacchio, 1848-1849, con illustrazioni di Guido Cinti, 3° edizione rifatta sulla prima del 1979 [2a 1994]
Lo sbarco di Garibaldi a Magnavacca: episodio storico del 1849, (3a edizione a cura del Comitato Trafila garibaldina delle Romagne – Lido di Spina)
Industria pubbligrafica Ferroni
Nino Bonnet
Un Museo in mostra: Opere dell’Ottocento e del Novecento dalle collezioni delle Civiche Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, catalogo della mostra (Ferrara, palazzo dei Diamanti, 9 luglio - 4 settembre 1994
Civiche Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea
Cambiamenti di uso del suolo dal 1853 ad oggi nel territorio della Provincia di Ferrara, Atti della 12a Conferenza Nazionale asita (L’Aquila, 21-24 ottobre 2008), vol. I
Elisabetta Campiani
Carlo Mayr ed alcuni aspetti di Ferrara nel Risorgimento
S.A.T.E.
Carlo Canella
Percorsi della memoria: Garibaldi e Comacchio. Comacchio Palazzo Bellini 20 novembre 1999 - 31 gennaio 2000
Tipografia Don Bosco
Ferrara “illuminata”. Fonti, strumenti e servizi prima e dopo l’energia elettrica
Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara
Alberto Cavallaroni
Saper bastare a se stesse : Ginevra Canonici e l'educazione femminile nella Ferrara dell'800, Tesi di laurea Università degli studi di Ferrara, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea in Lettere Moderne, a.a. 2002-2003,
Università degli Studi di Ferrara
Beatrice Cazzola
«Dove schierati giacciono/mille volumi e mille». La Biblioteca Pubblica a Ferrara nella temperie cisalpina
Ferrara. Riflessi di una rivoluzione. Itinerari nell’occasione della Mostra per il Bicentenario della Rivoluzione francese, Palazzo Paradiso 11 novembre -31 dicembre 1989, prefazione di Angelo Varni
Corbo Editore
Alessandra Chiappini