Non ci sono record
La rivoluzione senza rivoluzione: potere e società a Ferrara dal tramonto della Legazione pontificia alla nascita della Repubblica cisalpina (1787-1797)
Franco Angeli
Valentino Sani
Una città d'acque e il suo territorio nella seconda meta dell'Ottocento: un esempio di relazione critica
Storia di Comacchio nell’età contemporanea, vol. I
Este Edition
Gian Franco Arveda
Tradizioni e nuovi fermenti nelle scienze naturali a Ferrara tra settecento e ottocento
La casa delle scienze: Palazzo Paradiso e i luoghi del sapere nella Ferrara del Settecento. Atti del convegno tenuto a Ferrara nel 2006
Il Poligrafo
Fausto Pesarini
La borghesia ferrarese e le idee della Rivoluzione
Ferrara. Riflessi di una rivoluzione. Itinerari nell’occasione della Mostra per il Bicentenario della Rivoluzione francese, Palazzo Paradiso 11 novembre -31 dicembre 1989, prefazione di Angelo Varni
Corbo Editore
Werther Angelini
Azione diretta e organizzazione operaia: sindacalismo rivoluzionario e anarchismo tra la fine dell'Ottocento e il fascismo
Lacaita
Maurizio Antonioli
Sunto storico della città di Cento (1853), Introduzione di Jadranka Bentini
Edizioni Alfa
Gaetano Atti
Diario militare e politico dell’anno 1799 e 1802. Opera ordinata da Maria Zanardi Varano dei duchi di Camerino
Analisi
Maria Zanardi Varano dei duchi di Camerino
Le cronache di Pontelagoscuro di Antonio Dolcetti, 1796-1801
Analisi
Antonio Dolcetti
Il Comune di Vigarano Mainarda dal 1902 al 1922
Liberty House
Amerigo Baruffaldi
La tradizione medica ferrarese dall'Ottocento ad oggi. Atti del Convegno di studi organizzato dall’Università degli Studi e dall’Accademia delle Scienze di Ferrara per la celebrazione del XXX anniversario del completamento della Facoltà di Medicina dell’U
Accademia delle Scienze di Ferrara