Non ci sono record
Per una storia dei primi due secoli del Teatro Comunale. 1798-1998
Ferrara: storia, beni culturali e ambiente, n° 10
Marica Peron
Istruzione e scuola tra le pagine del giornale La Rivista: 1878-1920, presentazione di Dino Tebaldi
Cartografica artigiana
Francesco Pozzati
Giovan Francesco Bonaveri e la tradizione medico-umanistica a Comacchio nei secoli XVI-XIX
Anecdota: quaderni della Biblioteca Ludovico Antonio Muratori, Palazzo Bellini, Comacchio, XII, n° 2
Francesco Raspadori
La parrocchia di Burana: popolazione e storia anni 1735-1830, tesi di laurea in storia moderna, Università degli studi di Ferrara, Facoltà di Magistero
Cristina Ravani
Un quadro ritrovato: "La Cattedrale" di Giuseppe Coen torna alla luce per ricordarci un grande artista ottocentesco
Ferrara - Voci di una città. Rivista semestrale della Fondazione della Cassa di Risparmio di Ferrara, n°10
Paolo Ravenna
Filippo Maria Deliliers : una importante figura dell'Ottocento ferrarese: fu anche segretario generale della Camera di Commercio di Ferrara
La pianura: mensile economico della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Ferrara, n° 3
Raffaele Filippo Ridolfi
La ferrovia Suzzara-Ferrara: cento anni di storia, rilievi fotografici di Enrico Baglioni, fumetti di Giancarlo Alessandrini, Alfredo Castelli
Interbooks
Incisori ferraresi nelle stampe del Museo Schifanoia dal XVII al XIX secolo
nelle stampe del Museo Schifanoia dal XVII al XIX secolo, Quaderni
Dove l'uomo separò la terra dalle acque: storia delle bonifiche dell'Emilia-Romagna
Diabasis
Antonio Saltini
Luigi Borsari civilista
Ferrara: storia, beni culturali e ambiente, n° 5
Antonio Salvatore