Non ci sono record
Purismo neoclassico e manierismo romantico nella cultura figurativa ferrarese tra Rivoluzione e Restaurazione
Ferrara. Riflessi di una rivoluzione. Itinerari nell’occasione della Mostra per il Bicentenario della Rivoluzione francese, Palazzo Paradiso 11 novembre -31 dicembre 1989, prefazione di Angelo Varni
Corbo Editore
Anna Maria Fioravanti Baraldi
Modelli di insediamenti padronali nel basso ferrarese tra Seicento e Ottocento
Il Parco del delta del Po: studi e immagini, vol 3, L’ambiente come laboratorio: la peculiarità degli aspetti insediativi
Spazio Libri
Anna Maria Fioravanti Baraldi
Traduzioni e innovazioni nella produzione artistica femminile a Ferrara tra Ottocento e Novecento
4a Biennale Donna – 1990 Presenze femminili nella vita artistica a Ferrara tra Ottocento e Novenceto
Liberty House
Anna Maria Fioravanti Baraldi
Nostalgia dell'antico nel vissuto di una famiglia borghese "fin de siècle"
Nagliati-Braghini-Rossetti: un monumento, una casata, un'opera pia
Liberty House
Anna Maria Fioravanti Baraldi
Nostalgia dell'antico nel vissuto di una famiglia borghese "fin de siècle"
Nagliati-Braghini-Rossetti: un monumento, una casata, un'opera pia
Liberty House
Anna Maria Fioravanti Baraldi
Non ci sono record
La Società degli Uomini di Massenzatica nel movimento cooperativo della bassa Ferrarese
Padania. Storia cultura istituzioni, n° 4
Anna Maria Quarzi
Alcuni appunti sui progetti e sui contenuti della scuola ferrarese nel periodo napoleonico
Ferrara. Riflessi di una rivoluzione. Itinerari nell’occasione della Mostra per il Bicentenario della Rivoluzione francese, Palazzo Paradiso 11 novembre -31 dicembre 1989, prefazione di Angelo Varni
Corbo Editore
Anna Maria Quarzi
90 anni di Camera del Lavoro: 1901-1991, relazione a cura dell'Istituto di Storia Contemporanea
Istituto di storia contemporanea del movimento operaio e contadino
Anna Maria Quarzi